In evidenza
Industrial Innovation Lab: cos’è e perché la tua PMI dovrebbe farne parte
La rivoluzione digitale non è solo questione di tecnologia, ma soprattutto di cultura aziendale. Proprio per questo nasce Industrial Innovation Lab.
Laboratorio culturale che ha l'obiettivo di creare un ecosistema imprenditoriale sostenibile, rispettoso dell'ambiente e delle persone, per l'evoluzione dell'industria manifatturiera in Italia.
Attraverso progetti sperimentali, di innovazione tecnologica e di evoluzione dei modelli di leadership e organizzativi, Industrial Innovation Lab vuole contribuire all’evoluzione delle piccole e medie imprese che operano sul territorio italiano, in organizzazioni agili, innovative e sostenibili.
La rivoluzione digitale non è solo questione di tecnologia, ma soprattutto di cultura aziendale. Proprio per questo nasce Industrial Innovation Lab.
L’intelligenza emotiva dei leader è determinante per motivare le persone e guidare l’organizzazione verso il cambiamento.
L'innovazione parte dalla capacità di immaginare la realtà in modo diverso, anche in ambito organizzativo.
Un workshop per indagare i fattori che favoriscono il cambiamento: appuntamento il 9 novembre alla LIUC Business School.
Quali sono i fattori che favoriscono il cambiamento in azienda? Ecco qualche consiglio per chi inizia questo percorso.
Ecco come la coprogettazione può favorire il cambiamento all'interno delle organizzazioni.
Ecco come crescono le aziende, tra economia circolare e sviluppo sostenibile.
Un modello agile progettato per un’economia digitale che porta a creare valore con più velocità.
La digitalizzazione sta portando a ripensare nuovi modelli di business. Vediamo i modelli più diffusi.
255 è un'azienda che fa di innovazione e personalizzazione i suoi punti di forza. Proprio per questo ha scelto di entrare a far parte di Industrial Innovation Lab.